Un nuovo veicolo di picchetto in 30 giorni
Il veicolo di picchetto del corpo pompieri aziendale di RUAG Emmen ha dovuto essere improvvisamente sostituito dopo un guasto al cambio. Grazie al supporto della nostra direzione e di Tagzone, il corpo pompieri aziendale era di nuovo del tutto operativo nel giro di un mese.
Verso la metà di gennaio 2025 è emerso che il veicolo di picchetto del corpo pompieri aziendale di RUAG Emmen aveva un guasto al cambio. I costi di riparazione sono stati stimati in circa CHF 10 000. Unitamente alla direzione, il comando del corpo pompieri aziendale ha deciso di optare piuttosto per l’acquisto di un veicolo di picchetto nuovo. Da programma, un veicolo sostitutivo sarebbe stato altrimenti acquistato nel 2026. L’acquisto doveva avvenire tempestivamente. Benché il veicolo di trasporto squadra sia stato temporaneamente modificato per fungere da veicolo di picchetto, il Mercedes Sprinter è troppo lento e ingombrante per poter arrivare rapidamente sul posto in caso di emergenza, valutare la situazione e coordinare l’intervento.
Entro una settimana la domanda di investimento per l’ammontare di CHF 50 000 è stata presentata e approvata dalla direzione: così, è stato possibile acquistare il nuovo veicolo di picchetto. Tuttavia, per l’intervento di picchetto si è dovuto eseguire lavori di conversione e wrapping sulla nuova SKODA Octavia, tra cui, le luci blu sul tetto, la sirena e il pannello di comando per i segnali speciali. Questi lavori durano in genere diversi mesi.
Con l’aiuto delle colleghe e dei colleghi dei vigili del fuoco cantonali ed extracantonali si è tuttavia riusciti a trovare rapidamente un partner adatto. Tagzone Construction & Design GmbH è un’azienda con sede a San Gallo, che offre veicoli, car wrapping e impianti di illuminazione su misura e ha svolto l’incarico per il corpo pompieri aziendale con rapidità e competenza. Già il 28 febbraio, il corpo pompieri aziendale ha potuto quindi ritirare il nuovo veicolo di picchetto.
Il corpo pompieri aziendale di RUAG Emmen coglie l’occasione per ringraziare la direzione RUAG per il supporto e Tagzone per la realizzazione dell’incarico e l’ottima collaborazione.