Skip to main content

Avvio progetto «Young Spirit»: apprendisti costruiscono un aereo

A metà maggio, la direzione del progetto ha invitato a partecipare all'inaugurale unboxing del progetto «Young Spirit». Circa 70 apprendisti provenienti da 13 gruppi professionali stanno collaborando alla costruzione di un piccolo aereo biposto del tipo RV-7A. Al centro dell'evento vi erano gli apprendisti che contribuiscono alla progettazione e alla realizzazione del progetto. L'evento è stato completato dalla presenza di ospiti provenienti dall'azienda e da partner esterni.

 

È stato dato il via

È stato dato il via al progetto di formazione «Young Spirit»: circa 70 apprendisti provenienti da 13 gruppi professionali di tutta la Svizzera stanno collaborando alla costruzione di un piccolo aereo biposto del tipo RV-7A. La direzione ha colto l'occasione per incoraggiare gli apprendisti con parole motivanti all'inizio del progetto.

Per dare il via alle danze, la direzione del progetto ha invitato i responsabili professionali e gli apprendisti coinvolti a un evento di unboxing. Insieme hanno disimballato il kit di costruzione dell'aereo e presentato i singoli componenti. Una presentazione del progetto ha offerto una panoramica della pianificazione e dell'obiettivo di promuovere la collaborazione interdisciplinare e l'applicazione pratica di quanto appreso attraverso pacchetti di lavoro decentralizzati.

Ispirazioni di prima mano

Dopo la presentazione del gruppo di volo RUAG, futuro operatore dell'aereo, i due piloti Daniel Sulzer e Dominik Stadler hanno raccontato la loro pluriennale esperienza di volo e di costruzione, con tutti i suoi alti e bassi. Per l'evento hanno volato a Emmen con i loro aerei costruiti da loro stessi.

Successivamente, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino i due velivoli. I piloti hanno fornito agli studenti preziose informazioni e li hanno ispirati non solo a dedicarsi alla costruzione di aerei, ma anche a intraprendere il percorso per ottenere il brevetto di pilota.

Daniel Sulzer, consulente di costruzione per conto dell'EAS, accompagna il progetto dal punto di vista normativo. È responsabile dell'approvazione delle fasi di costruzione più importanti, un requisito fondamentale affinché l'aereo finito possa poi decollare.
L'associazione EAS (Experimental Aviation of Switzerland) promuove e sostiene gli aerei autocostruiti.

Con spirito di squadra verso il decollo

Il prossimo passo sarà quello di consegnare i singoli pacchetti di lavoro agli apprendisti. Con grande impegno, l'apprendista commerciante Lino Schneider porta avanti il progetto insieme al suo team, supportato dai formatori professionali e dai mentori.

«Young Spirit» è sinonimo di curiosità tecnica, lavoro di squadra vissuto oltre i confini professionali e coraggio di spiccare il volo.

Young Spirit Unboxing-Event Helene Müller
Helene Müller Reber, CHRO RUAG MRO Holding SA, si rivolge agli apprendisti e agli ospiti
Young Spirit Unboxing-Event Lernende
Gli apprendisti osservano le parti dell'aereo