Skip to main content

Vota ora il tuo preferito

Vi è piaciuto particolarmente un contributo della sezione «Noi siamo RUAG»? Non esitate a votare il vostro preferito. Saremo lieti della vostra partecipazione. Annunceremo il vincitore nel prossimo numero di TEAMwork.

Panoramica dei contributi

Wir sind RUAG Beiträge 01/2025

Marco

Lavoro come Supervisor F-5 per i velivoli ad alta prestazione delle Forze aeree svizzere, un compito che costituisce per me una sfida quotidiana e mi affascina ogni giorno. Il mio percorso verso l’aviazione è iniziato con l’apprendistato come polimeccanico che ho concluso nel 2012. Dal 2016 lavoro da RUAG in funzione di meccanico aeronautico per l’F-5. Soprattutto all’inizio, stare così vicino a un aereo era per me una sensazione speciale e coinvolgente. Con il tempo diventa un’abitudine; nonostante questo, quando, dopo diverse settimane, un «Tiger» si trova sulla linea di volo e consegniamo il velivolo al pilota, provo di nuovo questa sensazione. Nel momento in cui l’aereo decolla e prende il volo, scaturisce un misto di tensione, fascino e orgoglio. L’ambiente che mi offre RUAG è un qualcosa di molto speciale.

Gaetano Salonia

Ciò che mi piace in modo particolare nel mio apprendistato da informatico da RUAG è la varietà. Ho la possibilità di partecipare a progetti e eventi interessanti, specialmente nel settore IT. In questo modo posso ampliare costantemente le mie conoscenze. Provo una forte motivazione quando vedo che il mio lavoro di sviluppo aiuta gli altri e apporta un vero e proprio vantaggio. Un momento particolarmente saliente sono state per me le giornate introduttive per gli apprendisti a Eriz, dove ho conosciuto molte persone che lavorano in diversi reparti di RUAG e ho potuto maturare esperienze straordinarie; ho capito soprattutto quanto si possa raggiungere insieme nel team. La collaborazione è per me fondamentale anche nella vita lavorativa quotidiana; c’è sempre qualcuno che ti viene in aiuto o ti fornisce supporto, non importa quale sia il tema.

Matteo Rossi

Ciao a tutti! Lavoro da due anni da RUAG a Lodrino come impiegato in logistica e ne sono molto orgoglioso. Ma non è tutto: è infatti l’esperienza lavorativa più interessante e soddisfacente che io abbia mai fatto. È straordinario provare gioia per il lavoro che si svolge. Ho una splendida figlia di 5 anni e, grazie agli orari di lavoro flessibili, posso essere presente in tutti i momenti importanti della sua vita. Per questo sono molto grato.

Markus Winkler

Lavoro come Configuration Item Manager presso la sede di Alpnach. Tra le mie mansioni principali figurano l’apertura di numeri SAP, in modo tale da poter acquistare materiale da terzi, il collegamento dei numeri SAP ai rispettivi documenti, nonché la gestione dei dati di base in qualità di Item Manager decentralizzato per i sistemi di aerei ed elicotteri. Inoltre, lavoro come addetto al primo soccorso aziendale e, insieme ai miei colleghi, svolgo un servizio di picchetto settimanale quattro volte all’anno. Vivo in Germania da giugno 2024, il che comporta ovviamente una serie di sfide, in particolare per quanto riguarda la pianificazione del mio lavoro e del servizio sanitario. Il mio superiore mi ha comunque fornito supporto fin dall’inizio, affinché potessi conciliare le due attività. Apprezzo molto questa disponibilità mostrata da parte di RUAG. Ciò mi stimola ulteriormente a dare il meglio di me ogni giorno, per i nostri clienti delle Forze aeree e della BLEs, nonché per i clienti terzi.

Lello Lizio

Poco più di tre anni fa, sono stato accolto calorosamente dalla famiglia RUAG. Da allora, ho già avuto la possibilità di vivere in prima persona e partecipare ad alcuni cambiamenti interessanti nel settore finanziario, tra cui l’introduzione di LucaNet. In quanto appassionato di aviazione, provo ogni volta una gioia quando arrivo in ufficio a Emmen. In punto alle 8.30 e alle 13.30, infatti, si sentono partire i jet dell’esercito. Un’esperienza davvero speciale è anche quella di vedere gli imponenti aerei da trasporto Hercules degli Stati Uniti che atterrano da noi nell’ambito del progetto Artemis. È un qualcosa che di fatto non si vede né si sente tutti i giorni!

Lars Füllemann

Nell’agosto 2022 ho assunto la mia posizione di Department Lead BKZ (centro di competenza aziendale) nella Business Unit C2I+ a Thun. Dall’aprile 2025 ho assunto il ruolo di Director Operations C5I e, insieme al mio team, sono responsabile del corretto funzionamento e del supporto di tutti i sistemi informatici presso C5I, nonché dei nostri clienti appartenenti all’esercito e all’Amministrazione federale. Dopo 20 anni in cui ho svolto diverse funzioni nell’ambito IT nell’Amministrazione federale, tra l’altro nel DPPS, nonché in qualità di ex ufficiale di milizia, apprezzo in modo particolare lo scambio diretto con i nostri clienti. Questo vale sia nell’ambito di incontri periodici con i clienti sia nel quadro di colloqui bilaterali. Lo spirito e il lavoro di squadra di cui faccio esperienza ogni giorno mi infondono motivazione e rappresentano un incentivo continuo.
I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori.
Scegliete il vostro preferito
Unternehmensbilder

Aiutare e partecipare

Sosteneteci nella progettazione della rivista per i dipendenti «TEAMwork».

Contribuire agli argomenti