Dall'introduzione del Northrop F-5 Tiger II alla fine degli anni '70, i motori J85 vengono sottoposti a manutenzione e collaudati in Svizzera. Da allora, RUAG si è affermata come partner affidabile per l'aeronautica militare svizzera e numerosi operatori internazionali.
Dal 1978 i motori J85-GE-21 vengono testati sul banco di prova continuamente modernizzato di Ennetmoos (dal 1978 al 1994 ancora in parallelo a Interlaken ed Ennetmoos). Ad oggi, ogni anno vengono sottoposti a controlli approfonditi tra i 30 e gli 80 motori. Oltre ai J85-GE-21 dell'F-5 Tiger, vengono testati anche i motori F404-GE-402 dell'F/A-18 e i motori PW206B2 e Makila-1A/1A1 per la flotta di elicotteri.
Oltre 45 anni di esperienza caratterizzano la manutenzione e il collaudo dei motori J85 nell'Engine Shop di Stans, dove vengono ispezionati e sottoposti a manutenzione secondo i più elevati standard di qualità. Nel corso dei decenni, il «Centre of Excellence» J85 si è continuamente evoluto, dalla modernizzazione dell'infrastruttura e della raccolta dati alla costante ottimizzazione dei processi di collaudo e degli standard di qualità.
In qualità di Overall System Technical Responsible (OSTR) e partner Life Cycle Management della flotta svizzera e come una delle poche organizzazioni al mondo con la completa US DoD Source Approval Request (SAR) per l'intero motore, RUAG fornisce qualità certificata ai massimi livelli.
Un ciclo di collaudo dura in genere circa un giorno e mezzo lavorativo e viene eseguito da due addetti al banco di prova. Con il 5000° test superato con successo, RUAG sottolinea ancora una volta la propria competenza nel garantire la disponibilità, l'operatività e la durata della flotta.