Con l’attuazione del progetto RIGI, RUAG assume un ruolo centrale in un’iniziativa avanguardistica della difesa aerea svizzera. All’azienda si offre l’opportunità di un posizionamento a lungo termine nel settore dell’aviazione militare.
Negli scorsi mesi, RUAG ha saputo dimostrare di possedere le capacità, le risorse e le strutture necessarie per attuare il progetto con successo e in modo sostenibile.
Grazie all’assemblaggio finale e al collaudo di quattro velivoli da combattimento F-35, RUAG accumulerà un know-how significativo e rilevante per la sicurezza in tema di funzionamento, manutenzione e mantenimento. Questo sapere consentirà di garantire l’operatività delle forze aeree nel lungo periodo in Svizzera e di rafforzare in maniera sostanziale la sicurezza del Paese.

« Il progetto RIGI è una pietra miliare per RUAG e per la Svizzera. Accrescendo le competenze sui F-35 a Emmen, prestiamo un contributo decisivo alla sicurezza e alla capacità di difendere il nostro Paese. Al contempo assicuriamo posti di lavoro altamente qualificati e continuiamo a sviluppare il nostro know-how nel settore dei jet. Il fatto di aver ottenuto questa fiducia da Lockheed Martin, dal governo statunitense, da armasuisse e dal DDPS è un forte segno delle capacità operative di RUAG. Il progetto RIGI integra la strategia ambiziosa della nostra area Air in maniera ottimale. »